1963-2013: 50 Anni al Servizio della Qualità 

MEZZI DITTA.jpg
La ditta Pinetti G. & M. F.lli opera nel settore alimentare dal 1963, anno nel quale i fratelli Pinetti Giovanni e Mauro,  sono subentrati nell’attività dal padre Albino Pinetti, che inizialmente sviluppò il commercio esclusivo di farina, per la quale fu elaborato il marchio aziendale: pasta e riso.

Con il passare dei decenni, la nostra struttura, ha dovuto necessariamente inserire all’interno della propria attività distributiva altri prodotti come: panificati in genere, salumi, gastronomia fresca e dolciumi, senza però tralasciare, l’attività di acquisto e confezionamento della farina, sia per uso domestico che per laboratori (come ad esempio pasticcerie e ristoranti).

Gli ordini da noi ricevuti, vengono sempre inoltrati con puntualità e precisione alla nostra clientela.

La Nostra Storia

La Nostra Storia

Tutto ha inizio…..

     “….Partendo da via Saffi, sulla nostra destra , il muro che fa da limite alle abitazioni  cessa di fronte al civico 44 di Borgo Retto, che è servito da due saracinesche attualmente adibite ad autorimessa. Non sono due saracinesche qualsiasi , ma custodiscono gelosamente la Storia della “Farine Pinetti” che lì è nata e cresciuta. La più celebre farina di Parma, la prima che venne confezionata in sacchetti è proprio nata lì, grazie all’intraprendenza di Albino Pinetti, che dopo la gloriosa “era” Enrico Frattini, nel 1963 ne rileva l’attività coinvolgendo il figlio Giovanni.

     A partire da questa data la nuova azienda avrà la caratteristica di proseguire nel tempo con la conduzione familiare garantendo il servizio con efficienza e professionalità.” 

     Per tutte quelle persone che si ricordano il profumo di buono che si intrecciava come “ il salice alla vite “ al profumo del forno posto al n. 21; per tutti coloro che in quel profumo hanno potuto apprezzare il senso del buono che si traduceva anche nel senso del sano. L’attività si sviluppò tanto da richiedere, nel 1969, il  trasferimento in un ampio e moderno capannone fuori dal centro cittadino, dove entra a far parte dell’azienda anche il secondogenito di Albino, Mauro. Da qui la denominazione che è rimasta la stessa anche a distanza di ormai 50 anni di attività, nonostante il subentro da parte della terza generazione.

     L’azienda si colloca nel cuore di un territorio che viene considerato da tutti la culla dell’eccellenza culinaria, abbinata con sapienza all’arte, alla cultura , alla passione per tutte le cose belle e buone. E’ da qui che scaturisce l’impegno nei confronti dei consumatori, di proporre con i propri prodotti, sia nelle farine  a marchio storico che in tutti gli altri articoli commercializzati, la garanzia della genuinità, la dove è possibile a km 0. L’azienda dopo 50 anni di attività continua a subire il fascino della terra in cui è situata, della bellezza dell’arte, della tradizione del canto e della musica che si fondono con la tradizione dei gusti genuini che possono essere mantenuti vivi “difendendo” le cose buone, prodotte a tutt’oggi dalle sapienti mani di piccoli artigiani.       

     Oggi, oltre al commercio delle farine a marchio Pinetti, per restare al passo con i tempi e per specializzarsi nella distribuzione di prodotti di alta qualità, sono stati selezionati produttori di eccellenza di farina di grano tenero e granoturco. Con il passare dei decenni la struttura ha dovuto necessariamente inserire all’interno della propria attività distributiva altri prodotti come: panificati in genere, salumi, gastronomia fresca e dolciumi, senza tralasciare comunque l’attività di acquisto e confezionamento delle farine ad uso domestico e per laboratori come pasticcerie, gastronomie e ristoranti.

     La nostra attività si sviluppa con impegno fornendo alla clientela un vasto assortimento, una dettagliata e capillare copertura del territorio, grazie ad un servizio efficace di commercio e distribuzione dei prodotti alimentari.